Home » Psicologia » La disabilità dov’è? Dal corpo degli altri alla nostra testa

La disabilità dov’è? Dal corpo degli altri alla nostra testa

Manichini … corpi … immagini …
Tutti i giorni compriamo abiti indossati da manichini con forme armoniose e perfette, quanto spesso pensiamo “ ma a me quel vestito non starà mai bene come a lui”!
Sentiamo davvero che il nostro corpo è rappresentato da quelle forme e dimensioni?
Prova ad immaginare vetrine con esposti manichini modellati sulle tue forme, calchi del tuo corpo … che effetto fa?
E’ possibile che ciò che viviamo come difetto o imperfezione, diventi norma? E a questo punto sarebbe ancora un difetto?

Because who is perfect by Pro Infirmis

Lo spot di Pro Infirmis, organizzazione svizzera per la disabilità, mostra corpi mutilati, storti, strani, corpi che definiamo disabili, ovvero non abili a fare ….. ma cosa? Corpi non belli da mostrare, da guardare … ma per chi? E comunque corpi!!!
Il pensiero che ho fatto guardando questo video è che la disabilità sia un concetto che sta nella nostra testa più che nel corpo degli altri, qualcosa di socialmente definito a cui tutti più o meno inconsapevolmente aderiamo. Ognuno per un motivo piuttosto che per un altro si sente diverso da qualcuno. Ogni corpo è disabile perché non abile nel fare qualcosa.
Io sarei felice di comprare abiti indossati da manichini con le mie forme.

Dott.ssa Silvia Colombo

www.psicologiaepersona.it

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.