Uno degli aspetti più importanti della pratica di Mindfulness consiste nel dedicarsi ad essa con un impegno costante e regolare nel tempo. Il suggerimento che viene dato in tutti i corsi di Mindfulness è quello di praticare, possibilmente, ogni giorno, anche se solo per una decina di minuti. Un’indicazione che può suonare rigida e restrittiva, ma il cui senso è ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: dott.ssa Nashira Laura Andreon
Ogni giorno è la Giornata Mondiale della Terra: coltiviamo la consapevolezza per salvare il Pianeta
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, l’Earth Day: una giornata dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta. Un appuntamento mondiale che si tiene ogni anno per riflettere insieme su problematiche di interesse globale: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, emissioni di gas serra e cambiamenti climatici, la distruzione degli ecosistemi, la deforestazione, la ...
Leggi Articolo »Mindfulness e ricerca scientifica: ecco i numerosi benefici della pratica.
La Mindfulness, come protocollo scientifico, nasce alla fine degli anni ’70 da un’intuizione di Jon Kabat-Zinn- docente di medicina presso l’Università del Massachusetts. Jon Kabat-Zinn ebbe infatti il merito di portare all’attenzione del mondo scientifico occidentale le millenarie pratiche di meditazione delle tradizioni spirituali orientali, dando loro un assetto laico e strutturato, così che potessero essere oggetto di validazione empirica ...
Leggi Articolo »