Allenarci ad adottare un atteggiamento di accettazione verso gli aspetti di noi che non ci piacciono (ansia, rabbia, senso di colpa, gelosia, invidia, depressione, confusione, paura) ci permette di vederli con onestà e trasformarli. Tecnica e atteggiamento Nella meditazione di consapevolezza, anche detta Mindfulness, lavoriamo su due livelli paralleli ed entrambi indispensabili per poter sviluppare la presenza mentale. Questi due ...
Leggi Articolo »La Mindfulness sul posto di lavoro migliora la concentrazione, l’attenzione e il comportamento dei dipendenti
Una nuova meta-analisi delle ricerche sulla Mindfulness, co-diretta da Christopher Lyddy, ricercatore presso la Case Western Reserve University, e da Darren Good, professore alla Pepperdine University, suggerisce che introdurre la Mindfulness nella cultura aziendale non solo migliora la concentrazione ma anche l’abilità di gestire lo stress e le relazioni lavorative in azienda. La Mindfulness entra a pieno titolo in azienda ...
Leggi Articolo »Mindfulness per bambini
La parola mindfulness può essere tradotta in italiano con consapevolezza o presenza mentale. Indica il prestare attenzione, nel momento presente, a ciò che sta accadendo dentro e fuori di me. Significa uscire dalle storie raccontate dalla mente, dal chiacchiericcio interiore, per creare un po’ di silenzio, che permetta di entrare in contatto diretto con la nostra esperienza e poter agire ...
Leggi Articolo »