Home » Privacy and Cookie Policy GDPR

Privacy and Cookie Policy GDPR

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://psichedintorni.it.

Il titolare del trattamento dei dati: Elisa Vezzi e Nashira Laura Andreon, Via Torino 63, Venezia (Ve).

Quali dati personali raccogliamo e perché 

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Modulo di contatto

I nostri utenti possono utilizzare il modulo Richiedi informazioni nella sezione Contatti per avere notizie in merito ai nostri corsi o servizi in genere. In questo modulo ti viene richiesto obbligatoriamente di inserire il tuo nome e la tua mail per consentire la risposta alla richiesta. Il modulo invia una mail diretta alla nostra casella di posta [email protected]. I dati raccolti vengono conservati ai fini del servizio clienti, ma non vengono utilizzati per scopi di marketing, a meno che non sia dato esplicito consenso da parte dell’utente.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”).  Questo significa che il tuo browser web invia automaticamente determinate informazioni a Google.
Tali informazioni includono l’URL della pagina visitata e il tuo indirizzo IP.
Potremmo anche impostare cookie nel tuo browser oppure leggere i cookie già presenti.

Ulteriori informazioni disponibili sulla documentazione del produttore: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/

Plugin utilizzati nel sito

Ultimate Social Media PLUS è un servizio che visualizza un widget per l’interazione con social network e piattaforme esterne e la condivisione dei contenuti di questo sito.
Questo plugin non raccoglie nessuna informazione dell’utente quando questo clicca sull’icona del social media (Facebook, Instagram, Twitter).

Ulteriori informazioni disponibili sulla documentazione del produttore: https://www.ultimatelysocial.com/gdpr/

YouTube Embed è un plugin che permette di incorporare video o playlist di YouTube.
Questo plugin raccoglie varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Ulteriori informazioni disponibili sulla documentazione del produttore: https://wordpress.org/about/privacy/

PixelYourSite: utilizziamo PixelYourSite per capire il traffico del nostro sito web e utilizzare questo dato per fare campagne di pubblicità mirate su Facebook. Questo plugin raccolgie varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Puoi controllare le tue impostazioni sulla privacy di Facebook https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen.

Akismet: raccogliamo informazioni sui visitatori che commentano il sito e che usano il nostro servizio Akismet anti-spam. Le informazioni raccolte dipendono da come l’utente ha impostato Akismet, ma normalmente le informazioni includono l’indirizzo IP di chi commenta, lo user agent, il referrer, e l’URL del sito (insieme ad altre informazioni fornite direttamente dall’utente che commenta, come nome, username, indirizzo email, e il testo stesso del commento).

UpdraftPlus: fornisce il back up del sito, i cui dati vengono salvati su Google Drive

The Events Calendar

Quando creiamo e pubblichiamo informazioni su eventi, sedi o organizzazioni, tali informazioni vengono conservate nel database locale:

  • Informazioni sulla sede: nome, indirizzo, città, paese, stato, codice postale, telefono, sito Web, coordinate geografiche (latitudine e longitudine)
  • Informazioni sull’organizzatore: nome, telefono, sito Web, email
  • Informazioni sull’evento: sito web, costo, descrizione, data, ora, immagine

Importazione di eventi, luoghi e organizzatori:

  • Tutti i dati presenti all’interno di un file CSV o ICS e URL esterni (per eventi, luoghi, organizzatori e biglietti)
  • Importazione dei dati di origine (URL da cui vengono importati gli eventi, ad esempio Eventbrite, MeetUp, altre origini URL compatibili e altro, che possono includere dati simili o uguali a quelli sopra elencati)

Chiave API

Facciamo uso di alcune chiavi API, al fine di fornire funzionalità specifiche.
Queste chiavi API possono includere i seguenti servizi di terze parti: YouTube, Google Maps, Facebook, Twitter e Eventbrite (chiave API, URL di autenticazione e Segreto client).

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Tutte le informazioni vengono conservate nel database locale a tempo indeterminato, a meno che non vengano eliminate manualmente. Alcuni dati possono essere esportati o rimossi su richiesta degli utenti. Esistono alcuni “casi limite” in cui non siamo in grado di perfezionare la raccolta e l’esportazione di tutti i dati.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Requisiti di informativa normativa del settore

Come psicologhe iscritte all’Ordine degli Psicologi del Veneto, siamo inoltre soggette alla normativa di riferimento del nostro settore oltre che al codice deontologico di settore.

Servizi di piattaforma e hosting

SiteGround.com Web Hosting

WordPress.com Content Management System

Le tue informazioni di contatto

In qualsiasi momento potete contattarci per richiederci altre informazioni all’indirizzo email [email protected]

 

***********************************************************

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”) clicca qui.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie di statistica di Google Analytics

•    __utma : Tiene traccia di quante volte un visitatore accede al sito, quando è stata la prima visita e quando è avvenuta l’ultima. Google Analytics utilizza questo cookie per calcolare, ad esempio, i giorni e gli accessi dopo i quali un utente completa un ordine a partire dal primo accesso
•    __utmb, __utmc: Questi due cookie lavorano insieme e servono a calcolare la durata di una visita. Il cookie _utmb tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente entra nel sito, mentre il cookie _utmc tiene traccia dell’esatto momento in cui un utente lascia il sito
•    __utmt: Consente a Google Analytics di adeguare i propri server ad una elevata mole di dati, senza andare incontro ad un sovraccarico di richieste
•    __utmz: Tiene traccia della provenienza geografica dell’utente, di quale motore di ricerca ha utilizzato, quale parola chiave ha cercato per accedere al sito
•    __utmt, __utmt_area: Performance
I cookie di Google Analitycs installati da questo sito sono anonimizzati, di conseguenza non effettuano profilazione degli utenti e non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere il tuo consenso anche chiudendo questa pagina o passando a un’altra pagina del sito.

Cookie di social network

Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.
Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il tuo consenso.

Facebook: http://www.facebook.com/about/privacy/your-info-on-other
Twitter: https://twitter.com/privacy
YouTube: https://www.youtube.com/intl/it/yt/about/policies/#community-guidelines
Google+: https://policies.google.com/privacy?hl=en
Soundcloud: https://soundcloud.com/pages/privacy

Utilizzo dei cookie LSO (Local Shared Object) o Flash:

I cookie Flash operano in maniera distinta rispetto ai cookie del browser e gli strumenti per la gestione dei cookie disponibili nel browser potrebbero non essere sufficienti a rimuoverli. Per ottenere maggiori dettagli sui cookie Flash e su come gestirli, visitare: http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html.

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.
Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.

Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Safari per iPhone e iPad

La presente informativa privacy è redatta in adempimento dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”).