Avete fatto caso a come a volte la vita ci scorra accanto in modo disinteressato e svogliato mentre altre volte accadono momenti che fermano quasi il tempo, carichi come sono di emozioni e vitalità? Potenzialmente la vita è sempre lì, ma noi no. Spesso siamo altrove impegnati a a correre dietro le cose, impossibilitati a fermarci ad assaporarle. E’ come ...
Leggi Articolo »Una bussola per comprendere gli altri- Conflitto e altri scenari possibili- parte 1
Nell’articolo precedente abbiamo visto come le interazioni potrebbero essere considerate esperienze di interfaccia tra diverse cornici: ogni interlocutore è portatore di una propria cornice, un modo soggettivo di vedere le cose. La comprensione reciproca emerge dalla disponibilità degli interlocutori a esplorare tutte le cornici in campo. Ma cosa succede quando le cornici si scontrano? Come possiamo essere pensatori creativi, osservatori ...
Leggi Articolo »Il destino di una bambina è diverso da quello di un bambino
Quando nasciamo, ci viene messo sulla culla un fiocco azzurro se siamo maschi e un fiocco rosa se siamo femmine. Questi fiocchi indicano non solo il nostro sesso, ma tutte le aspettative che la cultura ha sui nostri comportamenti in quanto maschi o femmine. Educare alla diversità a scuola. Istituto A.T. Beck Io mi ricordo bene che da piccola mio nonno mi diceva spesso ...
Leggi Articolo »