Nell’articolo precedente abbiamo esplorato la nostra bussola personale- ovvero ciò che ciascuno di noi intende per comprensione reciproca e per incomprensione. Ogni bussola, ogni significato che diamo alla comprensione, contiene in sé dei limiti; essere consapevoli dei propri è importante per inoltrarsi nel viaggio dell’esplorazione dell’altro. Una possibile bussola ci viene fornita anche dalla Psicologia dei Costrutti Personali; anch’essa è ...
Leggi Articolo »Una bussola per comprendere gli altri- I confini della comprensione
Eccoci all’inizio di questo viaggio, verso una comprensione dei mondi degli altri (Una bussola per comprendere gli altri- La comprensione come viaggio) Prima di avventurarci, potrebbe essere utile prendere familiarità con la nostra bussola personale, ovvero con il modo in cui intendiamo la comprensione. Quali i nostri confini? Potremmo cominciare col chiederci fino a quali “confini” possiamo spingerci, ovvero se ...
Leggi Articolo »Come conquistare la libertà
Libertà di pensare, scegliere e agire fuori dalla suggestione consumistica In questo articolo cercherò di rispondere a due domande: Perché la pubblicità è così attraente? E come facciamo a difenderci (sempre che lo vogliamo)? Il cervello umano Innanzi tutto siamo così sensibili ai messaggi pubblicitari proprio perché possediamo un cervello evoluto e complesso, il che a prima vista parrebbe una ...
Leggi Articolo »