Home » Psicologia (pagina 2)

Psicologia

La psicologia è la disciplina che studia i processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconsce, attraverso l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale. Tale studio riguarda quindi i processi cognitivi e intrapsichici dell’individuo, il comportamento umano individuale e di gruppo, e i rapporti tra il soggetto e l’ambiente.

In questo spazio troverai pubblicati articoli sulla psicologia e psicoterapia, dedicati a chiunque voglia accogliere spunti su queste tematiche.

Stress e cervello: qual è il meccanismo psicologico e neurologico?

Spalle contratte, morsa allo stomaco, respiro corto, senso di urgenza, scomoda sensazione di dover continuamente risolvere qualcosa, e un vortice di pensieri rapidi e tumultuosi che non ti lasciano tregua… conosci anche tu queste sensazioni, vero? Lo stress è oggi il più fedele compagno di vita della maggior parte di noi… ci siamo talmente abituati a questa duratura relazione che ...

Leggi Articolo »

Di cosa si è parlato al Congresso Attaccamento e Trauma 2017?

I tre giorni a Roma per il congresso Attaccamento e Trauma sono stati molto ricchi di significati e spunti. La 5° edizione del congresso è stata dedicata al tema “Evoluzione umana e guarigione”. L’evoluzione è un processo in divenire, che accomuna esseri umani e altri esseri viventi. In questi giorni il fil rouge è rappresentato dal riflettere sugli effetti di ...

Leggi Articolo »

Rallentare, ascoltarsi e vivere pienamente la vita

Qualche minuto è il tempo necessario per fermarti a leggere questo articolo. E’ un tempo che potrai concederti con leggerezza? Immersi in una società che corre, che monetizza il valore del tempo, e ci chiede di attraversarlo in modo veloce, di obiettivo in obiettivo, di riempirlo di eventi e passatempi, quale tempo abbiamo per ‘esserci’ davvero? Rallentare è un lusso ...

Leggi Articolo »