Nell’articolo precedente abbiamo descritto il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), in cosa consiste e come si distingue un’ossessione da una preoccupazione. Adesso vediamo la parte dell‘intervento psicoterapeutico in chiave cognitivo-comportamentale. L’appellativo cognitivo-comportamentale si riferisce al fatto che insieme, terapeuta e paziente, si dedicano a individuare e lavorare sui pensieri e le emozioni (cognizioni) e sui comportamenti (rituali o compulsioni) del paziente. ...
Leggi Articolo »Home » Tag Archivi: Disturbo ossessivo-compulsivo
Tag Archivi: Disturbo ossessivo-compulsivo
Ossessioni e compulsioni: quando diventano un disturbo
In linguaggio tecnico una persona afflitta da ossessioni e compulsioni (o rituali) che condizionano la vita sociale, lavorativa, sentimentale, viene definita affetta da un disturbo ossessivo compulsivo. Cosa sono le ossessioni? Le ossessioni sono pensieri, impulsi, immagini, intrusivi, che occupano la mente della persona senza che questa possa esercitare su questi alcun controllo né influenzarne la scomparsa con la propria ...
Leggi Articolo »