Home » Tag Archivi: Neuroplasticità

Tag Archivi: Neuroplasticità

Stress: come rispondere in modo efficace? Consapevolezza e mindfulness due preziose risorse

Nella vita odierna, scandita da ritmi frenetici e compulsivi, e preoccupazioni di ogni sorta, siamo un po’ tutti, in qualche misura, avviluppati nella morsa stringente dello stress. E nonostante tutti i buoni propositi di allentare, di tanto in tanto, un po’ la presa, ricadiamo ogni volta preda di quei nostri schemi abituali che ci portano a pensare e agire in ...

Leggi Articolo »

La scoperta del giardino della mente di Jill Bolte Taylor

Jill Bolte Taylor

Questa è la storia di una malattia, in particolare un ictus, che colpisce una giovane e promettente neuroscienziata all’età di 37 anni. Da questo ictus, Jill Bolte Taylor impara a conoscere davvero le potenzialità della mente e a scoprire la strada per la felicità. Jill Bolte Taylor è una neuroanatomista americana, definita nel 2008 da Time Magazine una delle 100 ...

Leggi Articolo »

Mindfulness e ricerca scientifica: ecco i numerosi benefici della pratica.

Mindfulness e ricerca scientifica: ecco i numerosi benefici della pratica. Psichedintorni.it

La Mindfulness, come protocollo scientifico, nasce alla fine degli anni ’70 da un’intuizione di Jon Kabat-Zinn- docente di medicina presso l’Università del Massachusetts. Jon Kabat-Zinn ebbe infatti il merito di portare all’attenzione del mondo scientifico occidentale le millenarie pratiche di meditazione delle tradizioni spirituali orientali, dando loro un assetto laico e strutturato, così che potessero essere oggetto di validazione empirica ...

Leggi Articolo »